La produzione di questi dispositivi è destinata a professionisti dell’optometria e dell’oculistica, ma anche a tutta una serie di professionisti di ottica, dermatologia, farmacia.
In un mondo aperto alle molteplicità di contatti tra popoli di diversa etnia e di diversa igiene e profilassi, dove germi, spore, batteri e microrganismi vari sono una minaccia costante, la Comunità di base, con particolare soggettiva responsabilità dei professionisti operanti nei vari ambiti, deve dotarsi di tutti gli accorgimenti necessari per scongiurare quanto più possibile i pericoli circolanti.
Sempre più, ogni giorno il nostro corpo entra in contatto con milioni di germi invisibili, variamente insidiosi, spesso veicolati da oggetti di uso comune.
I microbiologi inglesi della Manchester Metropolitan University, hanno attestato, in una ricerca effettuata sulla superficie di appena 5 cm. quadri di un telefono cellulare, l’esistenza di ben 25 mila batteri, germi e funghi che nel caso delle superfici degli occhiali, in un’area delicata come quella oculare e peri-oculare, depositati sulle lenti, sulle aste, sui naselli, favoriscono l’insorgenza di infezioni sia dermatologiche che congiuntivali.